
DIARIO DI BORDO - 1

Tutto nasce dal progetto di un documentario dal titolo "I due Monti", ideato da Alessandro Scillitani su ispirazione del libro di Andrea Ganugi, "Monte San Francesco sopra Velate", Macchione Editore, e in seguito ad una "passeggiata" al Sacro Monte di Varese, insieme a Giulio Rossini (Filmstudio90). Tutto inizia... e prosegue insieme ad altre personalità importanti al fine del progetto e il cui contributo sostiene l'autorevolezza di una sinossi in fase di evoluzione. E in questo progetto mi trovo coinvolta anche io, col mio piccolo sigillo di libertà e strumento espressivo/emotivo per ogni anima selvatica esistente sul pianeta. Una collaborazione poliedrica e multidisciplinare che vale la pena raccontare, in parte, per coinvolgere anche altre sensibilità in ascolto. Ciascuno di noi utilizza la sua formula comunicativa legata alle sue esperienze personali e professionali, ispirando altre realtà sull'argomento di cui tratta questo sito: il Monte San Francesco in Pertica. Stimolati da questo richiamo inspiegabile, altri appassionati dalla storia misteriosa del luogo ne accolgono i segnali, sostenendo e consigliando, contribuendo a creare una rete di anime che si arricchiscono reciprocamente. Suggerimenti preziosi sono stati forniti - di recente - da Giancarlo Bernasconi, Direttore del Campo dei Fiori, e anche da Barbara Cermesoni, Conservatrice Archeologa dei Musei Civici di Varese. Non è possibile entrare nei dettagli di ogni incontro - e non sarebbe di certo etico: la cosa più importante è che questo viaggio diventa ogni giorno più interessante, quasi come il filo conduttore di una narrazione già scritta ma non ancora compresa. Comincia così il diario di bordo che resta aperto a testimonianze, aneddoti e contributi da parte di chi, innamorato del Monte, decida di entrare parte della sua nuova storia: quella che tutti noi stiamo vivendo, qui ed ora, nella provincia di Varese... e, forse, non solo. Il viaggio comincia. Il viaggio continua.
Paola Elena Ferri