Blog

Nella mattinata di venerdì 17 gennaio, insieme ad alcuni esponenti del La Varese Nascosta (Davide, Bianca, Alex, Cesarina), ci siamo recati sul Monte per realizzare alcune immagini dall'alto, tramite un drone professionale DJI (con regolare patentino). Il tempo non era tra i migliori e faceva molto freddo. Il percorso presenta molti punti difficili...

Tutto nasce dal progetto di un documentario dal titolo "I due Monti", ideato da Alessandro Scillitani su ispirazione del libro di Andrea Ganugi, "Monte San Francesco sopra Velate", Macchione Editore, e in seguito ad una "passeggiata" al Sacro Monte di Varese, insieme a Giulio Rossini (Filmstudio90). Tutto inizia... e prosegue insieme ad altre...

Sin dal toponimo che la denomina, la Torre di Velate indica la frazione ove si erge, ovvero l'antico borgo di Velate, parte della città di Varese. Il borgo sorge in una zona pedemontana in prevalenza boschiva sviluppatasi su di una terrazza di origine morenica e presenta, per l'azione erosiva dei corsi d'acqua presenti sul suo territorio, «un...

Le fortificazioni e soprattutto le torri di avvistamento del cosiddetto "limes" al confine tra quanto rimaneva dello ex impero Romano che, malgrado la decadenza aveva garantito per secoli un minimo di ordine, avevano svolto per vari secoli una grande funzione militare.... Permettevano l'avvistamento eventuale di orde di soldataglie barbare sia da...

ERESIE

04.01.2025

Dalla metà del 1500, la Chiesa cattolica fu scossa dallo scisma protestante. Il 12 maggio 1564, a Milano, Carlo Borromeo venne nominato Arcivescovo (dove già svolgeva la funzione di amministratore apostolico per conto dello zio, Gian Angelo Medici di Marignano).

PIETRE

04.01.2025

Si dice che la roccia sia lo scheletro della Terra. Si dice che conservi in sè tracce di memorie sepolte dai secoli. Si dice che sia simbolo dell'origine dell'universo, primo elemento del primordio e segno di tutto ciò che è stato nel tempo. Si dice...